SERENA E' IL MIO NOME

Ciao a tutti Serena è il mio nome e storia racconto di me. Ho 17 anni e vivo a Settecà
(Vicenza) con la mia famiglia, con due cani e un gatto.
La mamma e Stefano per me tutto fanno e gioiosa mi rendono sempre.
E' parte della mia famiglia anche Mary , è la fidanzata di mio fratello e dolce amica mia.
Io non cammino è sulla carrozzina che mi sposto una fantastica amica ora è per me.
Io tutto osservo e raccolgo notizie per pensare di più .
Aspetto di scrivere per parlare e resto pronta a sorridere se sono felice.
Mi piace girare, osservare e pensare.
IO SONO FELICE!!!!

Questo blog è stato
creato anni fa per un'occasione speciale e cioè la raccolta fondi per realizzare
un ascensore per permettermi di andare in camera.
Io infatti sono su una sedia a
rotelle
e abito in una casa di due piani.
Finchè ero piccola mi hanno sempre
portata in braccio ma ora le cose sono cambiate.
E così i miei nuovi amici del
gruppo "Oltre le mura" (http://www.oltrelemura.blogspot.com/) hanno organizzato un bellissimo
concerto il 29 ottobre 2011 (vedi i particolari nel blog) per realizzare questo ambizioso progetto.
Nel giro di poco tempo abbiamo raccolto la somma necessaria per avviare il
cantiere e a Natale 2011 ho avuto il mio ascensore!!!
Questa avventura mi ha permesso
di conoscere tanta gente e ho capito che ci sono tante persone silenziose che
fanno del bene senza aspettarsi medaglie.
Ora che l'obiettivo è stato raggiunto
vorrei però continuare a tenere questo blog per raccontarvi di me, della mia
vita speciale e un po' pazzerella ma sicuramente piena di
gioia e voglia di
vivere!!!
Quindi se volete restare con me proverò a tenere aggiornato questo blog
con l'aiuto di mia mamma e mio fratello Stefano.
Un abbraccio a tutti da Serena

sabato 2 febbraio 2013

LA MIA CRESIMA

Lo scorso 21 ottobre ho fatto la cresima con i miei vecchi compagni di scuola che conosco dalla prima elementare.
E' stata una mia scelta perché credo che la cresima sia un alto modo di mostrare la fede.
Don Lorenzo mi ha chiesto perché voglio farla e gli ho risposto che io mi sento una parte di Dio.
Stefano ha voluto farmi da padrino e chi meglio di lui poteva rivestire questo ruolo?
Si è vestito elegante e orgogliosamente mi ha presentato al vescovo.


La chiesa era bella piena e  noi eravamo al primo banco così mi sono gustata tutta la cerimonia senza perdermi niente.


Eravamo seduti vicino al coro e così la mamma si è sfogata a cantare: povere le mie orecchie!!!


E finalmente è arrivato il momento della cresima.
 Io sono stata la prima a riceverla: che emozione!!

Ecco fatto!! Ora sono entrata nel mondo degli adulti, ho fatto la mia prima scelta di fede autonomamente.

Ed eccoci qui tutti insieme pronti ad affrontare la vita con un pizzico di sale in più in testa (forse!)

domenica 9 dicembre 2012

SI-AMO IL SOCIALE

Sabato primo dicembre a Vicenza c'è stata una manifestazione importante contro i tagli nel sociale.
Io ho partecipato con Stefano, Alice e mamma.
Eravamo in tanti, nonostante il freddo e la pioggia,  a urlare il nostro dissenso a questa politica che con tanta facilità colpisce l'anello debole della catena per sanare le casse dello Stato.
Secondo il Giornale di Vicenza eravamo in 3500 persone.
Ci siamo dati appuntamento in Campo Marzo con le auto e i pulmini delle vari comunità che hanno partecipato alla protesta




Siamo quindi partiti in ordine formando una lunga  fila tutt'altro che silenziosa(Stefano si è scatenato con il clacson!!) e abbiamo fatto il giro della città con le auto tutte coperte di striscioni



Dopo il giro della città siamo tornati in Campo Marzo dove c'è stato un dibattito a cui hanno partecipato vari relatori con ruoli diversi nel sociale.
Tante testimonianze ma un unico messaggio: il sociale è di tutti e non si tocca!!
E' stato ribadito che stanno scomparendo nel silenzio generale gli stanziamenti per l'assistenza ai minori, agli anziani, ai disabili, ai detenuti, alle minoranze in difficoltà, ai senza dimora,...
E questi tagli sono fatti con tanta facilità sulla pelle dei più deboli  obbligando le famiglie a farsi sempre più carico dei problemi.
Forse non tutti sanno che il sociale è un bene comune e coinvolge tanti settori:gli asili nido, i centri di accoglienza, le comunità terapeutiche, i centri diurni, l'assistenza domiciliare,.... cioè tutti quei servizi insostituibili per una comunità evoluta e moderna come la nostra.
Inoltre il sociale può essere un motore di sviluppo e creare nuovi posti di lavoro.



Dopo il dibattito siamo partiti a piedi verso la Prefettura per portare il nostro messaggio al rappresentante del Governo.
Purtroppo ci hanno fatto manifestare per stradine secondarie un po' nascoste per non disturbare troppo lo shopping natalizio del sabato pomeriggio e soprattutto per  non dare una brutta immagine della città ai numerosi ospiti che visitano la mostra in Basilica.
Devo essere sincera questa cosa mi ha fatto molto incazz...re!!
 Ma le manifestazioni non dovrebbero essere fatte proprio per disturbare, per svegliare  chi dorme, per ridestare dal torpore chi non si rende conto che ci stanno privando dei  nostri diritti??!!
 E quando dico "nostri" non intendo solo di noi disabili ma di tutta la società!
 perché lo ricordo ancora una volta:
IL SOCIALE E' DI TUTTI!!!!!
 
 
 
 

mercoledì 10 ottobre 2012

SPOSI GENEROSI


Che cos'hanno in comune queste due coppie di sposi ?
La generosità e la fiducia!
La fiducia in un mondo migliore e la fiducia nelle mie capacità perchè entrambi hanno investito nel mio sogno!
Grazie a Silvia e Fabio e a Sabina e Daniel posso continuare a frequentare il Grillo e così diventare sempre più brava!!!!
Evviva gli sposi!!!!
Grazie a tutti!!!

giovedì 4 ottobre 2012

SPENDING REVIEW

Ieri e oggi non sono andata a scuola e non per mia volontà!
 figuramoci!!
 io amo andare a scuola fosse per me ci andrei anche al sabato e alla domenica!!!
tra l'altro adesso sono alle superiori ed è proprio una figata da grandi!!! mi piace veramente tanto!!
ma quest'anno ci sono nuove regole.
eh si nonostante si parli di integrazione scolastica, di diritto allo studio anche per chi come me ha qualche difficoltà, a causa dei tagli è stato deciso che se la mia assistente scolastica si ammala, viene sostituita da una supplente solo dal terzo giorno di malattia.
questo vuol dire che i primi due giorni io non posso andare a scuola e devo per forza stare a casa!!!!
e' una cosa che mi fa molto arrabbiare e che non riesco a capire.
è vero io sono giovane e di politiche sociali non ne so molto ma i telegiornali li ascolto anch'io e in questi giorni ho sentito parlare di un signore, mi sembra si chiami Belsito, che ha speso migliaia di euro non suoi per una cena con i suoi amici.
facendo un piccolo calcolo (sono brava in matematica!) ho concluso che con la sua cena di una sera si potrebbe pagare lo stipendio per un intero anno alla mia assistente!

martedì 25 settembre 2012

hei amici ora mi trovate anche su face-book!!! sono proprio una ragazza moderna!!! ciao!!! ;-)



OH YEAHHHHHH!!

sabato 8 settembre 2012

lezione di vita

STONATO MELODIOSO

Oggi vi scrivo per invitarvi a guardare un video speciale!

Si tratta di un cortometraggio intitolato"Stonato melodioso" e fra gli attori c'è anche il mio amico Virgilio!!
Guardatelo dura una decina di minuti e poi se volete votatelo!
Vedrete che ne varra' la pena!
Questo è l'indirizzo per vedere il video su youtube

http://www.youtube.com/watch?v=uRjl-KPNJts&feature=colike